LE ATTIVITA’

I circa 30 volontari gestiscono ogni settimana le seguenti attività:

raccolta e distribuzione di generi alimentari in scadenza provenienti dalla Grande Distribuzione:

lunedì, giovedì e sabato

Tre volte a settimana vengono raccolti alimenti “freschi” in scadenza presso i supermercati con i quali il Banco Solidale Santhià O.D.V. ha sottoscritto uno specifico accordo tramite il Banco Alimentare del Piemonte. Tali alimenti vengono trasportati nella nostra Sede di Corso Beato Ignazio n.1 in appositi contenitori termici, controllati nella loro integrità e scadenza, e riposti nei frigoriferi.
Un volontario telefona ad un numero di famiglie congruo in base agli alimenti raccolti e le avvisa di recarsi in sede per il ritiro. Gli altri volontari presenti in sede si occupano della preparazione delle borse e della loro consegna, compilando un apposito prospetto degli alimenti consegnati con le relative scadenze. La preparazione delle borse tiene conto del numero di componenti la famiglia, della presenza di bambini/anziani o di altre categorie deboli, della fede religiosa, delle intolleranze, ecc. Si pensi che in ca. 2 ore dall’arrivo degli alimenti in sede siamo in grado, ogni volta, di gestire ca. 100-150 kg di alimenti “freschi” dallo smistamento alla consegna a favore di ca. 20-25 famiglie!

Distribuzione di alimenti a lunga conservazione:

Preparazione e consegna dei pacchi una volta al mese

Una volta al mese le famiglie assegnatarie ricevono dal Banco Solidale Santhia’ O.D.V. una borsa contenente alimenti a lunga conservazione (pasta, olio, tonno, pelati, legumi, ecc.) sulla base delle derrate alimentari ricevute mensilmente dal Banco Alimentare del Piemonte e integrate dalla colletta alimentare eventualmente effettuata direttamente dal Banco Solidale Santhia’ O.D.V. presso i punti vendita che sponsorizzano tale evento.

Nella prima meta’ del mese avviene la consegna delle merci conferite dal Banco Alimentare del Piemonte, che devono essere trasportate e stoccate presso il nostro magazzino; in un secondo momento si provvede alla preparazione delle ceste destinate alle famiglie assegnatarie.

Ogni famiglia riceve un promemoria che ricorda la data della distribuzione successiva.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. puoi leggere la nostra informativa sulla privacy cliccando qui maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. puoi leggere la nostra informativa sulla privacy cliccando qui

Chiudi